venerdì 10 aprile 2015

Involtini alla siciliana



  • Presentazione
Gli involtini alla siciliana sono un secondo piatto di carne tipico della regione Sicilia. La ricetta utilizza ingredienti tipici della cucina siciliana come i pinoli, le uvette, la cipolla, l'alloro e il caciocavallo, che donano alla carne un sapore e un aroma davvero particolari. Le ricette per preparare gli involtini alla siciliana sono tante e diverse fra loro, questa è una delle più classiche.
  • Difficoltà:bassa
  • Preparazione:25 min
  • Cottura:10 min
  • Dosi per:4 persone
  • Costo:medio

Ingredienti per 6 spiedini
Carne bovina fettine di manzo 1 kg
Olio di oliva extravergine q.b per spennellare
Alloro 24 foglie
Cipolle 1 cipolla rossa grossa
INGREDIENTI PER L'IMPASTO
Pinoli 50 g
Sale q.b.
Pepe q.b.
Uvetta 50 g
Olio di oliva extravergine 50 ml
Formaggio frescocaciocavallo siciliano 150 gr
Pane grattuggiato 150 gr
Cipolle 1 cipolla rossa grossa
Fino a 75.000 € con Rate comode Solo per dip pubblici e pensionatidipendentistatali.it/DipPubblici

Preparazione

Involtini alla siciliana
Per preparare gli involtini alla siciliana iniziate mettendo in ammollo l’uva passa in una bacinella piena d’acqua per 10 minuti (1). Prendete il caciocavallo, tritatelo finemente (2) e mettetelo in una ciotola abbastanza capiente da contenere poi anche gli altri ingredienti (3).
Involtini alla siciliana
Aggiungete al formaggio il pangrattato (4), i pinoli (5) e l’uva passa ben scolata (6).
Involtini alla siciliana
A questo punto tritate finemente la cipolla (7), e mettetela ad appassire in una pentola antiaderente con 3 cucchiai di olio di oliva (8). Quando sarà pronta, unitela al composto di pangrattato e aggiungete il restante olio per amalgamare l’impasto; aggiustate di sale e di pepe (9). L’impasto ottenuto dovrà avere una consistenza grumosa e non compatta perché sia facilmente modellabile quando andate ad assemblare l’involtino.
Involtini alla siciliana
Ora occupatevi di creare gli involtini: prendete la carne e battetela con il batticarne (10), spennellatela con dell'olio, adagiatevi un po’ di ripieno e arrotolatela su se stessa dal lato corto (11). A questo punto dividete a metà il rotolo ottenuto con l’aiuto di un coltello (12).
Involtini alla siciliana
Preparate 24 fettine di cipolla tagliando in quarti le falde esterne e iniziate a costruire il primo spiedino (le fette ottenute avranno la lunghezza dell'involtino) (13). Infilzate in uno stecco da spiedo una foglia di alloro, una fetta di cipolla, un involtino, una fetta di cipolla e un’altra foglia di alloro (14); continuate a comporre lo spiedino finché non avete infilzato tre involtini (15).
Involtini alla siciliana
Seguendo questo procedimento preparate anche gli altri spiedini, fino a che non avrete esaurito tutti gli ingredienti e poi spennellateli con dell’olio (16). Fate riscaldare per bene una bistecchiera a fuoco alto e grigliate gli spiedini 2 minuti per lato, quanto basta per rosolarli e cuocere l’interno della carne (17-18). Gli involtini alla siciliana possono essere serviti come classici spiedini oppure si possono separare i boccini e mettere su un piatto.

Nessun commento:

Posta un commento